Le Camere del Carosello dei Baroni

Le camere del Il Carosello dei Baroni sono il cuore pulsante dell’antico monastero. Composto da 12 camere, da due o da tre posti letto, ciascuna progettata con un’attenzione ai dettagli, miscellanea tra tradizione siciliana e la raffinatezza del design contemporaneo. Strutture in ferro, forgiate da un artista siracusano, decorano gli spazi interni del monastero.

Il Carosello dei Baroni offre anche una zona relax che include sala da colazione e da te, solarium e piscina. 

Le sue pareti trasudano di storia e celebrano la nostra eredità, in  un’orgia inaudita di colori, di luci e di profumi.

Deluxe 2

La Deluxe 2 è una delle stanze più sontuose della tenuta, immersa nella quiete e nella spiritualità di secoli passati. Le pareti in pietra, impreziosite dalla storia di Siracusa e della sua bella Ortigia, si aprono su un balconcino che si affaccia su un paesaggio silenzioso, invitandovi al silenzio e alla meditazione.

Suite 2

La Suite 2 è stata pensata per unire l’accessibilità alla bellezza storica del luogo. Il pavimento in pietra lavica, è uniforme e privo di ostacoli, con angoli smussati e superfici facili da percorrere. L’architettura monastica si fonde armoniosamente con l’attenzione alla necessità di chi la abita, creando uno spazio, nel rispetto della sua storia, accogliente e accessibile. Un’ampia porta finestra si affaccia sul cortile d’ingresso, un angolo di tranquillità dove il tempo sembra rallentare.

Suite 1

Ogni dettaglio della Suite 1 racconta secoli di spiritualità. L’arredamento essenziale e raffinato si fonde con la storia del luogo onorandone la tradizione. La finestra, incorniciata da robuste pareti in pietra, si apre su un uliveto dai rami nodosi e dai tronchi argentei che sembrano mescolarsi con il silenzio e la sacralità del monastero

Deluxe 1

La Deluxe 1 è sicuramente progettata per regalare un’atmosfera di tranquillità assoluta. La camera è dotata di una vasca giapponese, l’ofuro. La sua forma invita al relax e alla purificazione, magari prima di sorseggiare un te caldo. Mobili minimalisti rispecchiano il principio della semplicità che caratterizza entrambe le culture. Un piccolo tatami, posato su un angolo del pavimento, invita a sedersi e contemplare la bellezza del luogo. Un angolo perfetto per ricaricare la mente e lo spirito, dove la bellezza semplice della natura e della spiritualità si incontrano armoniosamente.

Family Room

La Family Room unisce la storicità del luogo con la funzionalità di uno spazio condiviso. Perfetta per famiglie in cerca di intimità. La stanza è divisa in due sezioni, senza perdere l’unicità che caratterizza l’ambiente. Ogni famiglia ha il proprio spazio privato, con letti separati da una schermatura in ferro, forgiata da un’artista siracusano. Piccole scrivanie offrono la possibilità di scrivere o colorare in tranquillità. La storia del monastero si fonde con le necessità moderne che trovano in questo spazio un luogo di condivisione, rispetto e armonia.

Triple Confort

Pur mantenendo il carattere sacro e storico del monastero, la Triple Comfort è stata trasformata in uno spazio moderno e confortevole. Il bagno, separato dalla zona notte da una parete in vetro opaco, è dotato di una doccia spaziosa, con piastrelle dal design minimal e funzionale. La pietra lavica, simbolo di resistenza e di forza che attraversa i secoli, si estende su tutta la superficie della stanza. E’ la sua trasformazione violenta e potente ad unire passato e presente, offrendo un rifugio ideale per chi cerca tranquillità e modernità in un ambiente ricco di storia.

Confort

Immersa nella luce del sole perché dotata di un’ampia finestra che permette di godersi la vista di tutto il monastero, la Comfort può essere prenotata per uso singolo o per una coppia.

Un angolo della Comfort è riservato ad una piccola scrivania in legno chiaro, perfetta per chi desidera scrivere o lavorare in tranquillità.

Situata all’ingresso del monastero, a confine tra il mondo esterno e uno spazio di preghiera, meditazione e riflessione.